CONTATTA IL GARANTE

In Evidenza

22 Febbraio 2023

In occasione della Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, la Garante dei Diritti della Persona della Regione Molise, la professoressa Paola Matteo, ha partecipato al momento di confronto, dal tema ‘I giovani e la sicurezza in rete’, organizzato a Venafro nella Sala Convegni della Palazzina Liberty dall’Istituto Comprensivo ‘Giordano’. 

Lanciano: bullismo e cyberbullismo, grazie ai ragazzi si possono contrastare

“Bullismo e cyberbullismo si possono contrastare e i lavori realizzati dagli ragazzi e premiati ieri presso il cinema Sant’Antonio di Termoli ne sono la dimostrazione concreta”. Lo afferma la Garante regionale dei Diritti della persona, Leontina Lanciano’, presente personalmente all’appuntamento di presentazione del progetto “Stop cyberbullismo”, promosso dalla Prefettura di Campobasso insieme all'Ufficio scolastico regionale e l'Unimol.

Tags: 

Vademecum contro il bullismo, la Garante incontra gli studenti del 'Colozza'

Ho incontrato, questa mattina, i ragazzi di una delle quinte classi della scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Colozza’ di Campobasso.  Con l’occasione, ho consegnato agli studenti il vademecum contro il bullismo che ho realizzato in veste di Garante per a divulgazione in tutte le scuole della regione, e una copia del volume ‘Vaggio alla scoperta dei diritti dei bambini’, realizzato dal Garante nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza.

Tags: 

Diritti umani, la Garante interviene all'evento organizzato dall'Istituto scolastico 'Mattei'

“Il riconoscimento ed il rispetto dei Diritti umani – afferma Leontina Lanciano, Garante regionale de Diritti della Persona – sono il primo strumento per la tutela della dignità della persona e per l’abbattimento delle disuguaglianze che, ancora oggi, impediscono la realizzazione di un modello di democrazia universalmente riconosciuto.

Tags: 

Violenza subita e agita dai minori, la Garante: situazione peggiorata con il lockdown

“Il problema della violenza dei minori, nonostante i progressi che nel corso del tempo sono stati compiuti su questo fronte, continua a destare allarme anche nella società moderna. E questo non si verifica soltanto in quelle realtà difficili, come i Paesi più poveri o ancora in via di sviluppo, ma anche nel mondo occidentale, che ama definire se stesso civilizzato e regolato da uno stato di diritto”.

Tags: 

Bullismo, la Garante Leontina Lanciano ha incontrato gli studenti dell’Istituto ‘Colozza’ di Campobasso

Proseguono gli appuntamenti della Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Leontina Lanciano, presso le scuole molisane per parlare di bullismo a cyberbullismo con gli studenti.

Nel fine settimana appena trascorso la Garante ha incontrato i ragazzi di due sezioni della prima classe della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo ‘Colozza’ di Campobasso.

Tags: 

Qualità della vita nei penitenziari, la Garante fa il punto durante l’incontro “Sguardi sul Carcere”.

“Tra le diverse questioni che rientrano nel mio ambito di competenza qualità di Garante regionale dei Diritti della persona, quella della dignità delle persone private della libertà personale è senza dubbio una delle più delicate”. Lo ha affermato Leontina Lanciano, durante l’incontro “Sguardi sul Carcere”, organizzato dall’Associazione Antigone e dalla Casa del Popolo di Campobasso. Evento che ha visto la partecipazione di Luigi Romano (Presidente di Antigone Campania) e di Vincenzo Boncristriano (Antigone Molise).

Tags: 

Maltrattamento sui minori, La Garante: Molise tra le regioni con maggiore criticità

"Maltrattamento sui minori, purtroppo anche il Molise rientra tra le regioni in cui si registrano criticità legate a tale fenomeno". Lo comunica la Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, che aggiuinge: "È quanto emerge, purtroppo, dalla quinta edizione dell'Indice regionale sul maltrattamento all'infanzia in Italia realizzata dalla Fondazione Cesvi. Una situazione che, come evidenzia il Cesvi, è stata aggravata dalla pandemia.

Doppio cognome ai figli, la Garante: “Passo in avanti verso una pari dignità dei ruoli”

Doppio cognome ai figli, la Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, auspica tempi brevi per l’approvazione della legge. Attualmente la Commissione Giustizia del Senato sta esaminando i cinque disegni di legge che dovranno essere riuniti in un unico testo, su iniziativa dell’intergruppo delle senatrici di Palazzo Madama.

Bullismo e cyberbullismo, la Garante partecipa al progetto “Sei in gioco o in fuorigioco? Ethical Scuola” dell’Università Tor Vergata

“Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni sempre più diffusi tra bambini ed adolescenti ed è per questo che ho accolto con piacere l’invito dell’Università degli studi di Roma – Tor Vergata a intervenire al convegno organizzato per la quinta edizione di “Sei in gioco o in fuorigioco? Ethical Scuola”.

Tutela dei diritti, la Garante illustra l'attività svolta a Molise Web Radio e Radio Orizzonte

Questa mattina a Molise Web Radio e Radio Orizzonte Molise, ospite del conduttore Francesco Bonomolo e della giornalista Viviana Pizzi, ho parlato delle sfide attuali e delle prospettive future della tutela dei diritti della persona in Molise.

Nel corso dell’intervista ho illustrato la relazione annuale dell’attività svolta nel 2021. Un report dettagliato che, in quanto Garante, redigo ogni anno, come previsto dalla legge istitutiva n. 17 del 9 dicembre 2015.

Pagine

Abbonamento a Garante dei Diritti della Persona RSS

Realizzato da . Copyright 2001-2019.