CONTATTA IL GARANTE

In Evidenza

22 Febbraio 2023

In occasione della Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, la Garante dei Diritti della Persona della Regione Molise, la professoressa Paola Matteo, ha partecipato al momento di confronto, dal tema ‘I giovani e la sicurezza in rete’, organizzato a Venafro nella Sala Convegni della Palazzina Liberty dall’Istituto Comprensivo ‘Giordano’. 

Garante Leontina Lanciano interviene a presentazione nuovo libro Paolo Greco

La Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, interverrà il 20 agosto alla presentazione dell’ultimo libro di Paolo Greco, che si terrà alle 18 in piazza Marconi nel centro storico di Monteroduni.

La Garante fornirà la sua peculiare visione del cambiamento in atto, a contatto con le fasce deboli della società, contribuendo all’analisi dell’opera editoriale di Greco, che affronta la realtà di una nuova civiltà post pandemica.

Garante regionale Diritti a convegno su carceri: "Pandemia ha accentuato problemi" Intervista per Teleregione

La Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, è intervenuta ieri pomeriggio a un convegno, e corso formativo per avvocati e giornalisti, sul tema "Carcere, un punto fermo e una svolta".

Garante Leontina Lanciano incontra Prefetto di Isernia Faramondi “Confronto proficuo sui temi della lotta alla droga e dell’immigrazione”

La Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, ha incontrato il nuovo Prefetto di Isernia Gabriella Faramondi.

Diverse le tematiche affrontate. “E’ stato un confronto cordiale e proficuo - spiega Leontina Lanciano - Abbiamo parlato di lotta alla droga, in particolare dell’Osservatorio di contrasto alle tossicodipendenze, di immigrazione e delle tante questioni presenti sul territorio provinciale.

Giustizia ripartiva, da Regioni sì a progetto Cassa ammende

Giustizia ripartiva, da Regioni sì a progetto Cassa ammende. 

(ANSA) - ROMA, 28 LUG - Sono 17 le Regioni che hanno aderito al "Programma nazionale per lo sviluppo di servizi pubblici per l'assistenza generale alle vittime di reato e per la giustizia riparativa" avviato da Cassa delle Ammende. Oltre al rafforzamento dei servizi di giustizia riparativa e allo sviluppo di programmi di mediazione penale, riveste una particolare rilevanza, nelle iniziative previste, la tutela e l'assistenza delle vittime di tutte le tipologie di reato.

Garante Leontina Lanciano consegna Passaporti Diritti Minori all'ospedale 'San Timoteo'

Sono stati consegnati al San Timoteo di Termoli, i Passaporti dei Diritti dei minori, realizzati dal Garante regionale dei Diritti della Persona.

Presso l’Unità Operativa ostetrica ginecologica, la Garante Leontina Lanciano ha incontrato il responsabile, dottor Bernardino Molinari, e la coordinatrice dottoressa Maria Castellani, consegnando loro copie dei ‘passaporti contenenti’ i 54 articoli della Convenzione di New York, approvata dalle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. Si tratta della più importante convenzione internazionale a tutela dei diritti dei minori.

Affidamenti familiari, Garante Lanciano incontra responsabili Ambiti Territoriali Sociali

Riunione operativa questa mattina a palazzo D’Aimmo per fare il punto sulla situazione degli affidamenti familiari in regione. Il confronto è stato promosso dal consigliere regionale Gianluca Cefaratti, Presidente della IV Commissione permanente, e dalla Garante regionale dei Diritti della Persona Leontina Lanciano.

Comunicazione e carcere, Garante Molise al corso Odg: “Giornalisti utile ponte tra ristretti e società libera”

Coniugare il diritto di cronaca con la realtà interna alle carceri e rispettare la dignità della persona quando si trova nella condizione particolare di ristretto, quindi più vulnerabile. La Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, che si occupa della tutela dei diritti dei detenuti, ha parlato soprattutto di questo nell’intervenuto che ha tenuto ieri presso la Casa famiglia Iktus di Guglionesi, nell’ambito di un corso di aggiornamento organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Molise.

Gravi episodi di Santa Maria Capua Vetere, i Garanti territoriali esprimono forte preoccupazione

“Suscitano profondo turbamento e grande preoccupazione i gravi episodi criminosi ai danni delle persone detenute di Santa Maria Capua Vetere, definiti ‘una orribile mattanza’ dal Gip che ha emesso sulla base di plurimi riscontri oggettivi 52 misure cautelari di diversa specie nei confronti dei poliziotti penitenziari e di qualche dirigente individuati dalla Procura come possibili responsabili”. Così la Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà.

204 anni della Polizia Penitenziaria, Garante Lanciano: "Grazie agli agenti per il lavoro svolto"

La Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, ha partecipato questa mattina alla cerimonia per i 204 anni della Polizia Penitenziaria, che si è svolta nella casa circondariale di Campobasso alla presenza delle autorità direttive delle tre carceri molisane e di quelle militari e amministrative.

Pagine

Abbonamento a Garante dei Diritti della Persona RSS

Realizzato da . Copyright 2001-2019.