CONTATTA IL GARANTE

In Evidenza

22 Febbraio 2023

In occasione della Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, la Garante dei Diritti della Persona della Regione Molise, la professoressa Paola Matteo, ha partecipato al momento di confronto, dal tema ‘I giovani e la sicurezza in rete’, organizzato a Venafro nella Sala Convegni della Palazzina Liberty dall’Istituto Comprensivo ‘Giordano’. 

Giornata mondiale per l’autismo, la Garante: le istituzioni siano al fianco di famiglie e associazioni

Si celebra oggi la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, ricorrenza che è stata voluta dalle Nazioni Unite con il preciso obiettivo di assicurare un’azione di sensibilizzazione su questo disturbo.

Sensibilizzazione che oggi, dato il particolare periodo storico, si rivela più che mai necessaria. La pandemia, con le limitazioni che questa ha portato con sé, ha infatti aggravato le difficoltà quotidiane che chi convive con questo disturbo si trova a dover affrontare.

Tags: 

Scuola, Lanciano: bene la riapertura ma deve riguardare tutti gli studenti, ecco le proposte

Covid e didattica in presenza, la Garante regionale dei Diritti della persona, Leontina Lanciano, apprende con favore la decisione del Governo di riaprire le scuole, fino alla prima media, anche in zona rossa, ma lancia un appello alle istituzioni affinché si prevedano misure specifiche per consentire anche agli altri studenti il ritorno tra i banchi.

Giornata mondiale sindrome di Down, Leontina Lanciano: più tutele, a partire dai vaccini

“Inclusione, autodeterminazione, diritto al benessere e alla felicità. Sono parole che rappresentano un obiettivo fondamentale nella vita di ognuno, e questo è ancor più vero per le persone con sindrome di Down che per tali traguardi si sono battute fermamente e ancora continuano a battersi. Per questo la ricorrenza della Giornata mondiale della sindrome di Down, che viene celebrata oggi, rappresenta un’occasione importante per riaffermare la necessità di offrire tutele reali sul fronte della non discriminazione e di una effettiva inclusione”.

Festa della donna, La Garante: “Basta retorica, si lotti contro violenza e divario di genere”.

Quando, ogni anno, ricorre la celebrazione della Festa della Donna si è letteralmente inondati di messaggi che da una parte inneggiano ai traguardi raggiunti dal genere femminile nel corso degli anni e dall’altra invocano la conquista di obiettivi ancora migliori in termini di parità effettiva. Purtroppo, però, dispiace constatare come sempre più spesso si tratti di semplice retorica, che non trova poi spazio, concretamente, nei fatti.

Covid, la Garante: accelerare l'iter delle vaccinazioni a partire dalle categorie a rischio

“In questo momento il Molise si trova a fronteggiare una situazione di estrema difficoltà sul fronte della gestione dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19 – afferma la Garante regionale dei Diritti della Persona – La presenza sul territorio della cosiddetta variante inglese del virus ha causato una forte ed improvvisa impennata nei contagi. Accompagnata, purtroppo, ad un deciso incremento del numero dei decessi.

Safer Internet Day, la Garante illustra le azioni contro bullismo e cyberbullismo

"Impegnarsi affinché Internet divenga un luogo sempre più sicuro, soprattutto per i minori, è un dovere a cui tutti siamo chiamati - Afferma la Garante regionale dei Diritti della Persona - Bambini e ragazzi sono vulnerabili di fronte alle insidie della rete, soprattutto in un momento come questo, in cui la pandemia ha cambiato l’approccio dei minori al mondo del web. Proprio per sensibilizzare i cittadini su questo tema, la Commissione Europea ha istituito il Safer Internet Day.

Giornata contro bullismo e cyberbullismo, l'analisi della Garante in un libro realizzato con Usr e Unimol

Bullismo e cyberbullismo – afferma la Garante regionale dei Diritti della persona – specie nell’era dei nativi digitali, sono purtroppo fenomeni sempre più frequenti. Nessuna realtà geografica ne viene risparmiata e anche il Molise, pur nelle sue piccole dimensioni, è sempre più spesso teatro di episodi di questo genere. Del resto, desta sempre maggior preoccupazione la frequenza con cui eventi anche drammatici si registrano in ambito nazionale. Ne sono un esempio i numerosi casi di cronaca che si sono registrati in Italia nell’ultimo periodo ai danni di bambini e ragazzi.

Trasporti pubblici potenziati, la Garante al fianco degli studenti che chiedono una didattica in sicurezza

Sì al rientro a scuola, perché gli studenti hanno bisogno di vivere la didattica in presenza, ma sempre nel massimo rispetto di tutte le normative anti-Covid che possano assicurare i necessari livelli di sicurezza. La Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, al fianco degli studenti che chiedono di aumentare il numero delle corse dei trasporti pubblici per poter raggiungere le scuole senza rischiare assembramenti.

Pagine

Abbonamento a Garante dei Diritti della Persona RSS

Realizzato da . Copyright 2001-2019.