News

Relazione annuale 2021, la Garante la illustra in I e IV Commissione

Questa mattina, come previsto dalla Legge regionale n. 17 del 9 dicembre 2015, sono intervenuta quale Garante regionale dei Diritti della Persona presso la I e la IV Commissione regionale, riunitesi nella Sala del Consiglio Regionale, per illustrare l’attività portata avanti nel 2021.

Come ogni anno, nella mia relazione, ho raffigurato il contesto attuale e le prospettive per il futuro, con riguardo ai diversi ambiti di mia competenza. Ovvero Minori, Persone private della libertà personale e Difesa civica.

Tags: 

Festa della Polizia Penitenziaria, la Garante regionale dei Diritti della Persona elogia il lavoro degli agenti.

“In questa giornata di celebrazione, voglio esprimere il mio personale elogio – in veste di Garante regionale delle Persone private della libertà personale – per il fondamentale ruolo che la Polizia Penitenziaria espleta quotidianamente all’interno del sistema penitenziario nazionale”. È quanto afferma Leontina Lanciano, che ha preso parte questa mattina ai festeggiamenti per il 205esimo anniversario della fondazione della Polizia Penitenziaria, che si sono svolti a Ripalimosani.

Tags: 

Bullismo e cyberbullismo, la Garante interviene al convegno all'Ex Lavatoio di Isernia

“Quando si tratta di tematiche a forte impatto sociale, come quella del bullismo e del cyberbullismo – sottolinea La Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano – la collaborazione e la sinergia tra le diverse parti coinvolte sono fondamentali per individuare strategie efficaci per contrastare tali fenomeni. Proprio in questa direzione si pone l’evento “Bullismo e Dintorni”, promosso dall’Organizzazione di volontariato “Stop bullismo” con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi del Molise e svoltosi sabato pomeriggio presso l’Ex lavatoio di Isernia”.

Tags: 

Leontina Lanciano: tutela dei minori, il punto con la Garante nazionale

“Scuola, povertà educativa, pari opportunità e partecipazione dei minorenni: sono questi gli obiettivi su cui occorre lavorare con maggiore attenzione. È quanto emerso – afferma Leontina Lanciano, Garante regionale dei Diritti della Persona – nel corso della conferenza di presentazione della Relazione annuale 2021 al Parlamento da parte della dall’Autorità garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti. Conferenza a cui ho partecipato ieri mattina a Roma, presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva del Senato”.

Tags: 

Lanciano: bullismo e cyberbullismo, grazie ai ragazzi si possono contrastare

“Bullismo e cyberbullismo si possono contrastare e i lavori realizzati dagli ragazzi e premiati ieri presso il cinema Sant’Antonio di Termoli ne sono la dimostrazione concreta”. Lo afferma la Garante regionale dei Diritti della persona, Leontina Lanciano’, presente personalmente all’appuntamento di presentazione del progetto “Stop cyberbullismo”, promosso dalla Prefettura di Campobasso insieme all'Ufficio scolastico regionale e l'Unimol.

Tags: 

Vademecum contro il bullismo, la Garante incontra gli studenti del 'Colozza'

Ho incontrato, questa mattina, i ragazzi di una delle quinte classi della scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Colozza’ di Campobasso.  Con l’occasione, ho consegnato agli studenti il vademecum contro il bullismo che ho realizzato in veste di Garante per a divulgazione in tutte le scuole della regione, e una copia del volume ‘Vaggio alla scoperta dei diritti dei bambini’, realizzato dal Garante nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza.

Tags: 

Diritti umani, la Garante interviene all'evento organizzato dall'Istituto scolastico 'Mattei'

“Il riconoscimento ed il rispetto dei Diritti umani – afferma Leontina Lanciano, Garante regionale de Diritti della Persona – sono il primo strumento per la tutela della dignità della persona e per l’abbattimento delle disuguaglianze che, ancora oggi, impediscono la realizzazione di un modello di democrazia universalmente riconosciuto.

Tags: 

Violenza subita e agita dai minori, la Garante: situazione peggiorata con il lockdown

“Il problema della violenza dei minori, nonostante i progressi che nel corso del tempo sono stati compiuti su questo fronte, continua a destare allarme anche nella società moderna. E questo non si verifica soltanto in quelle realtà difficili, come i Paesi più poveri o ancora in via di sviluppo, ma anche nel mondo occidentale, che ama definire se stesso civilizzato e regolato da uno stato di diritto”.

Tags: 

Bullismo, la Garante Leontina Lanciano ha incontrato gli studenti dell’Istituto ‘Colozza’ di Campobasso

Proseguono gli appuntamenti della Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Leontina Lanciano, presso le scuole molisane per parlare di bullismo a cyberbullismo con gli studenti.

Nel fine settimana appena trascorso la Garante ha incontrato i ragazzi di due sezioni della prima classe della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo ‘Colozza’ di Campobasso.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a RSS - News

Realizzato da . Copyright 2001-2019.