CONTATTA IL GARANTE

In Evidenza

22 Febbraio 2023

In occasione della Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, la Garante dei Diritti della Persona della Regione Molise, la professoressa Paola Matteo, ha partecipato al momento di confronto, dal tema ‘I giovani e la sicurezza in rete’, organizzato a Venafro nella Sala Convegni della Palazzina Liberty dall’Istituto Comprensivo ‘Giordano’. 

Garante Lanciano ha presentato relazione annuale presso le Commissioni I e IV

È stata discussa ieri pomeriggio presso le Commissioni consiliari permanenti I e IV della Regione Molise la relazione annuale dell’attività relativa al 2020, svolta dal Garante regionale dei Diritti della Persona, dottoressa Leontina Lanciano.

Tags: 

Relazione Garante Mauro Palma e coordinamento nazionale. Lanciano: 'Confronto molto proficuo'

E’ stata presentata ieri in Parlamento la Relazione del Garante nazionale dei Diritti delle Persone private della libertà personale Mauro Palma. Momento sempre molto importante per raccontare la realtà delle carceri italiane e illustrare il grande lavoro svolto dal Garante.

Codice etico per il 'Mario Pagano', intervista della Garante Leontina Lanciano e del Rettore Gianfagna

L'intervista della Garante regionale dei Diritti della Persona Leontina Lanciano (con il Rettore del 'Mario Pagano' Rossella Gianfagna) in occasione della presentazoine del Codice etico realizzato per la scuola campobassana.

https://youtu.be/x1fsvy4RHYs

 

 

Garante a presentazione Codice Etico 'Mario Pagano': iniziativa da promuovere in tutte le scuole

La Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, ha partecipato questa mattina alla presentazione del 'Codice Etico' realizzato per il Convitto nazionale 'Mario Pagano' di Campobasso.

Uno strumento importante che riconosce diritti, doveri, responsabilità e comportamenti di tutti quelli che lavorano nella scuola e per la scuola: dirigenti, studenti, personale, docente ai genitori.

Tags: 

Minori e pandemia, l'intervista della Garante a TLT Molise

Come hanno reagito i minori durante il periodo della pandemia? La Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, ne ha parlato in un'intervista rilasciata alla giornalista Monica Surace di TLT Molise.

Ecco il link per guardare il servizio, andato in onda nel Tg delle 14 di lunedì 24 maggio 2021.

 

https://www.youtube.com/watch?v=72h7kG_nDNo

Iniziative portate avanti durante la pandemia, alla Garante l’onorificenza della Presidenza del Consiglio regionale

“Quella di oggi è stata, per me, una giornata emozionante e particolarmente significativa. Non senza un pizzico di commozione, infatti, ho ricevuto dal Presidente del Consiglio della Regione Molise, Salvatore Micone, un riconoscimento che l’ente regionale ha inteso attribuirmi per l’impegno speso durante l’emergenza sanitaria da Covid-19”.

Giornata della legalità, la Garante: imparare fin dall’infanzia il valore del rispetto delle regole e del vivere civile

“La legalità è come un seme, se è stato piantato per tempo è in grado di germogliare e dare i suoi frutti. Proprio per questo è fondamentale lavorare su questo fronte fin dall’infanzia, affinché i bambini di oggi possano essere, domani, degli adulti consapevoli dei valori civili e rispettosi della democrazia”.

Monitoraggio dei fenomeni sociali, impegno congiunto della Garante e dell’Università del Molise

"Ieri mattina ho avuto un prezioso confronto con la Professoressa Daniela Grignoli, docente associato di Sociologia e Presidente della filiera dei corsi di studio in Scienze del Servizio Sociale presso l’Università degli Studi del Molise. Si è dato inizio ad un percorso inter-istituzionale mirato ad avviare un sistema di monitoraggio e rilevamento dedicato ai fenomeni sociali.”

La Garante dei Diritti della Persona incontra l'Assessore regionale alle Politiche sociali

"È stato un incontro proficuo quello che ho avuto questa mattina con l'Assessore alle Politiche sociali della Regione Molise, Filomena Calenda". A parlare è la Garante regionale dei Diritti della persona, Leontina Lanciano, "Abbiamo avuto modo di affrontare tematiche di grande rilevanza - spiega l'organismo di garanzia - e di definire, insieme, un calendario degli interventi più urgenti da portare a termine. Inizia così una collaborazione mirata, da entrambe le parti, a dare risposte concrete alle esigenze del territorio e della comunità".

Libro 'Diario di una pandemia - I minori ai tempi del Covid'

Il volume ‘Diario di una Pandemia – I minori al tempo del Covid’, curato dalla Garante regionale dei Diritti della Persona Leontina Lanciano insieme alla giornalista Carla Marino, è stato realizzato nei mesi del lockdown del 2020. Il Covid-19 ha fatto irruzione nelle vite di tutti, sconvolgendone gli equilibri e portando con sé una scia di incertezza e sofferenza.

Pagine

Abbonamento a Garante dei Diritti della Persona RSS

Realizzato da . Copyright 2001-2019.