CONTATTA IL GARANTE

In Evidenza

22 Febbraio 2023

In occasione della Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, la Garante dei Diritti della Persona della Regione Molise, la professoressa Paola Matteo, ha partecipato al momento di confronto, dal tema ‘I giovani e la sicurezza in rete’, organizzato a Venafro nella Sala Convegni della Palazzina Liberty dall’Istituto Comprensivo ‘Giordano’. 

Scuola e Covid, la rete nazionale dei Garanti chiede adeguati interventi e risorse in caso di nuovo lockdown

"Al crescere dell’allarme destato dalla situazione legata al Covid-19 deve crescere anche l’attenzione riservata alla scuola, per evitare che un eventuale nuovo lockdown generalizzato possa tornare a penalizzare ancora una volta bambini e ragazzi, impattando gravemente su una situazione già particolarmente delicata quale è quella dell’impatto della pandemia sui minori".

Addio al presidente Unicef Italia, Francesco Samengo: il cordoglio della Garante Leontina Lanciano

Con profonda tristezza la rete dei Garanti regionali per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza - di cui faccio parte in qualità di Garante regionale dei Diritti della Persona - saluta il Presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo,  spentosi ieri sera a Roma e si stringe con dolore e con affetto alla sua famiglia. 

Carcere di Campobasso, la solidarietà della Garante agli agenti di Polizia penitenziaria aggrediti

In qualità di Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale e ristrette in istituti penitenziari, ai sensi dell’art. 14 della l.r. 9 dicembre 2015, n. 14, esprimo profonda solidarietà ai quattro agenti della Polizia Penitenziaria, in servizio presso la Casa circondariale di Campobasso, recentemente aggrediti da un detenuto affetto da problematiche, stando a quanto si apprende da fonti legate all’ambiente carcerario, di natura psichiatrica.

Avviso per manifestazione di interesse formazione short list esperti in materia legale e comunicazione

L’art. 15, comma 3 (Organizzazione dell'Ufficio) della L.R. n. 17 del 9 dicembre 2015  prevede che “Il Garante può avvalersi, quando necessario, di esperti da consultare su specifici temi e problemi, nonché della collaborazione di associazioni di volontariato e di centri di studi e ricerca senza oneri aggiuntivi per il bilancio regionale”.

Con determinazione n. 7 in data 10 settembre 2019 il Garante ha approvato il presente avviso volto alla formazione di n. 2 short list di esperti

Tags: 

Pagine

Abbonamento a Garante dei Diritti della Persona RSS

Realizzato da . Copyright 2001-2019.